In questa pagina elenco i miei approfondimenti e curiosità, che ho introdotto come letture in trasmissione o che ho pubblicato come articoli.
Sono argomenti inerenti la storia del tango... o anche del ballo in genere, ma sempre con un occhio al tango.
IL TANGO ED IL BALLO IN ITALIA NEL PRIMO NOVECENTO (e non solo...)
LA SCIANTOSA E IL TANGO DEL 1906 (Olimpia d'Avigny)
I VERI CODIGOS DELLE ORIGINI (Enrico Pichetti vs. Nicanor Lima)
IL CONGRESSO DEI MAESTRI DI BALLO NEL 1914
IL DUCA DEGLI ABRUZZI E IL TANGO
IL TANGO, manuale pratico, Firenze 1914
EVOLUZIONE DELLA POSIZIONE DI BALLO dal 1900 al 1930 (film Vittorio de Sica)
La rivoluzione delle danze moderne (1923)
UN TANGO IN SALA D'ATTESA AL CINEMA AMBROSIO
CODICE DELLA DANZA E DEL BALLO (Pietro Mormino) – 1
CODICE DELLA DANZA E DEL BALLO (Pietro Mormino) – 2
Il ballo è un pretesto per fare del flirt (Gazzetta di Biella)
IL NEO-TANGO DEL 1933 IN ITALIA
L'ORCHESTRA CANARO SUONA A TORINO
Il tango al Teatro Verdi di Genova
Cavalier, la ballerina, tienla stretta per il busto; sia l'amplesso tuo corretto, sì, corretto, ma robusto (Ballata di Luciano Zuccoli)
LUOGHI ITALIANI DEL TANGO ANNI '20: TABARIN
LA TANDA PIEMONTESE
DEL BALLO CHIAMATO TANGO e della ragione di esso (1914)
IL TANGO BIOGRAFICO (articolo satirico del 1938)
TANGO E NOBILTÀ IN ITALIA
DE CARO IN ITALIA
COLTELLATE FRA LE DANZE (gli apache Milanesi)
UNA STOLTA GARA OPPORTUNAMENTE FATTA CESSARE (campionato di ballo a Torino)
La ventilazione in milonga
CHI SA CAMMINARE SA ANCHE BALLARE
Le sole danze mirabili sono quelle che si danzano nel momento! (Fraccaroli)
Le ragazze hanno bisogno del ballo come i fiori del sole (Comoedia, 1925)
Basta camminare fuori tempo! (Fraccaroli 1928)
IL TANGO AL CARNEVALE DI MANTOVA 1914
Le competizioni di tango in Italia
IL TANGO ED IL BALLO IN EUROPA E NEL MONDO NEL PRIMO NOVECENTO
Video di un tango a Parigi nel 1928 (con orchestra misteriosa...)
AVVIO DEL TANGO: Edwardes, Camille de Rhynal e Gabrielle Ray
Come nacque e come arrivò in Europa il Tango Argentino (1928, Madrid)
GEORGES GOURSAT – SEM – LES POSSEDEES
GUGLIELMO EMANUEL – 1 – L’ETA’ DEL TANGO
GUGLIELMO EMANUEL – 2 – I TÈ-TANGO: DAL MAROCCO A LONDRA
GUGLIELMO EMANUEL – 3 – LE FIGURE DEL TANGO DI UNA VOLTA
GUGLIELMO EMANUEL – 4 – LE SCUOLE
Il ballo negli anni ruggenti (André Warnod, "Les bals de Paris", 1922)
Il tango nel Vade-mecum du parfait danseur (1920)
IL TANGO, L'ACCADEMIA E L'IMPERATORE (tango in antico egitto, 1913)
UN'INDAGINE SUL TANGO – 1° puntata
UN'INDAGINE SUL TANGO – 2° puntata
UN'INDAGINE SUL TANGO – 3° puntata
UN'INDAGINE SUL TANGO – 4° puntata
UN'INDAGINE SUL TANGO – 5° puntata
UN'INDAGINE SUL TANGO - 6° puntata
IL TANGO ALLA FRANCESE DEGLI ANNI VENTI (Video Maxwell Stewart)
DE LA WALSE AU TANGO (bellissima illustrazione di Drian)
IL COBRA-TANGO (Veloz e Yolanda)
I 3 TIPI DI TANGO DEGLI ANNI '30 (Veloz e Yolanda)
IL TANGO SUI PATTINI A ROTELLE
LE TAXI-GIRLS
Schema orario che rappresenta la giornata dei fanatici del ballo
LA DANZA INSEGNATA PER MEZZO DEL CINEMATOGRAFO
UN TANGO A ROVESCIO (Adolphe Pégoud)
Mr. Punch’s guide to the ballroom (vignetta satirica anni 20)
LE ATTRICI FRANCESI ED IL TANGO
LA MUSICA DI TANGO IN ITALIA ED IN EUROPA NEL PRIMO NOVECENTO (e non solo...)
EDUARDO BIANCO, SPIA NAZISTA?
LA TRAGICA STORIA DEL TANGO DELLE ROSE
TITO SCHIPA: una grande voce italiana del tango
GORNI KRAMER – UN GIORNO TI DIRO’
Piazzolla alla RAI
Tormento (Bixio – Cherubini)
Pierino Codevilla, il Vogherese re del Tango
La verità sulle canzoni di tango TROTTA CABALLITO
Adoracion Eduardo Bianco
LE NOVITÀ DEL MESE (Dischi aprile 1929)
IL TANGO DI ARTUR GOLD
TANGO NOTTURNO (Pola Negri)
ODEON, tango brasiliano
Il numero di tanghi pubblicati nel 1913
IL TANGO NELLA CULTURA POPOLARE ITALIANA ED EUROPEA DEL PRIMO NOVECENTO
LA NASCITA DEL COLOR TANGO
IL TANGO NELLA SATIRA (vignetta politica del 1914)
IL TANGO NELLE ARTI FIGURATIVE
Profumo Tango di GABILLA
MODA TANGO ANNI 10
EIN TÄNZCHEN IM FREIEN (un ballo all'aperto) cartolina anni 30
Tre illustrazioni ITALIANE del tango degli anni dieci
The Sculptors' Tango
GLI SCANDALI E LE POLEMICHE SUL TANGO NEL 1913-1914
IL PAPA, IL TANGO E LA FURLANA (Crossover story)
TANGO = CANTIERE DELLA LUSSURIA (Guizzidoro)
Ai revendi parroci di Roma…
NIENTE TANGO! -- NON SI BALLA A BERLINO
A QUEI CHE BALLANO IL TANGO… OCCHIO A QUELLI CHE TREMAN NEL FANGO!
IL TANGO BALLATO IN ARGENTINA NEL PRIMO NOVECENTO (e non solo...)
IL VERO TANGO DELLE ORIGINI ? (Nicanor Lima)
GARE DI TANGO E BROGLI ELETTORALI
El Mocho: il miglior ballerino di tango degli anni 20
EL DIA DEL TANGO
La musica creola lo riempì di tenerezza e di bellezza (Caras y Caretas 1920)
LA MUSICA DI TANGO IN ARGENTINA NEL PRIMO NOVECENTO (e non solo...)
Repertorio della “Victor” nel 1909
Catalogo ODEON 1931 (Canaro / Gardel)
ATTENTI ALLA MULTA! (CUIDADO CON LOS CINCUENTA)
GARDEL E CARUSO
PUGLIESE E PIAZZOLLA ad Amsterdam
VIETATO FUMARE
MUSICOLOGIA E STORIA DELLA DANZA
Enrique Camara e la storia del tango in Italia
LA CULTURA BALLA IL TANGO (di Roberto Leydi)
Fabritio Caroso ed il buon comportamento in sala da ballo nel 1600
Jia Ruskaja ed il rapporto fra danza e musica
Virtù terapeutiche dalla danza
COTILLON: IL "GIOCA-JOUER" della Belle Époque
Nessun commento:
Posta un commento