Sabato 31 Ottobre 2020 ore 16 In questa trasmissione:
🔹 Il tango è macho? di Lidia Ferrari.
🔹 Pianoforti antiromantici di Franco Finocchiaro.
🔹 Turcos en la neblina di Marco Castellani
🔹 Inoltre abbiamo avuto ospiti in studio Yulia Verbitskaya (violino) e Filippo Pellitteri (pianoforte) che ci hanno regalato le loro originali interpretazioni di tango suonate dal vivo ed i racconti sulla loro esperienza di musicisti.
Yulia Verbitskaya nasce a Minusinsk (Siberia) nel 1990, dove intraprende lo studio del violino all'età di 5 anni alla scuola di musica della città. Prosegue gli studi musicali presso l'Art College della città Siberiana di Krasnoyarsk e nel 2013 si diploma al conservatorio "M.Glinca" di Novosibirsk con il M° Michail Turich.
Nel mese di marzo 2016 ha conseguito il Diploma accademico di II livello con massimo dei voti sotto la guida del M° Enrico Groppo presso il conservatorio "G. Verdi" di Torino.
Dal 2014 al 2016 ha studiato all'Accademia di Musica di Pinerolo con Dora Schwarzberg.
Dal 2005 al 2007 ha fatto parte , in qualità di violinista e di cantante , del coro giovanile ortodosso Sofia della cattedrale di Krasnoyarsk diretto dal M° O.Rusakova, tenendo concerti in Russia, Francia e Svizzera. Nel 2012 ha vinto il II premio al concorso "Overst-Siberia-Est".
Nel 2014 ha conseguito la borsa di Studio "De Sono" per giovani musicisti.
Negli anni 2013-2014 ha preso parte di una rassegna di concerti del Conservatorio di Torino con la presenza di grandi musicisti come Natalia Gutman, Shlomo Mintz, Donato Renzetti, Bruno Giuranna.
Nell'agosto 2015 ha partecipato alla Masterclass "Sesto Rocchi" di Musica da camera con Andrea Nannoni e Christophe Giovaninetti a San Polo d'Enza in Provincia di Reggio Emilia.
Dal 2015 fa parte dell'orchestra giovanile World Youth Orchestra di Roma, con la quale ha tenuto concerti a Tehran (Iran) assieme alla Tehran Symphony Orchestra, diretti da Loris Tjeknavorian, Nasir Heidarian e Damiano Giuranna.
Dal 2014 è insegnante di violino alla Scuola Popolare di Musica di San Salvario.
Dal 2017 è l'assistente del M° Groppo al Conservatorio "G.Verdi" di Torino.
El día que me quieras (Yulia Verbitskaya e Filippo Pellitteri live studio)
Presentazione Lidia Ferrari
Lidia Ferrari: Il tango è macho?
Chiacchiere con Yulia e Filippo: il ballo e la musica
♫
Por una cabeza (Yulia Verbitskaya e Filippo Pellitteri live studio)
Presentazione Franco Finocchiaro
Franco Finocchiaro: i pianoforti antiromantici di D’Arienzo
♫
Entre dos fuegos (Orquesta Juan D'Arienzo, 1940)
Chiacchiere con Yulia e Filippo: Piazzolla ed il repertorio ballabile
♫
Oblivion (Yulia Verbitskaya e Filippo Pellitteri live studio)
Presentazione Marco Castellani
Marco Castellani: Turcos en la neblina
♫
Pajarito (Carlos Gardel)
Chiacchiere con Yulia e Filippo: la personalità dell’interprete nel tango
♫
El choclo (Yulia Verbitskaya e Filippo Pellitteri live studio)
♫
Milonga vieja milonga (Orquesta Juan D'Arienzo, 1937)
Chiacchiere con Yulia e Filippo: saluti
♫
Libertango (Yulia Verbitskaya e Filippo Pellitteri live studio)
Sigla e titoli di coda
Radio Crossover Tango – Octubre 2020
Sábado 31 de Octubre de 2020 a las 4 pm
En esta transmisión:
🔹 El tango es macho? por Lidia Ferrari.
🔹 Pianos antirrománticos por Franco Finocchiaro.
🔹 Turcos en la neblina por Marco Castellani
🔹 Además, tuvimos invitados en el estudio Yulia Verbitskaya (violín) y Filippo Pellitteri (piano) quienes nos regalaron sus originales interpretaciones de tango tocado en vivo y sus cuentos sobre su experiencia cómo músicos.
Contenido de transmisión
Títulos de apertura
Presentación Yulia y Filippo
♫
El día que me quieras (Yulia Verbitskaya y Filippo Pellitteri en vivo)
Presentación de Lidia Ferrari
Lidia Ferrari: El tango es macho?
Charla con Yulia y Filippo: el baile y la música
♫
Por una cabeza (Yulia Verbitskaya y Filippo Pellitteri en vivo)
Presentación Franco Finocchiaro
Franco Finocchiaro: los pianos antirrománticos de Juan D'Arienzo
♫
Entre dos fuegos (Orquesta Juan D'Arienzo, 1940)
Charla con Yulia y Filippo: Piazzolla y el repertorio bailable
♫
Oblivion (Yulia Verbitskaya y Filippo Pellitteri en vivo)
Presentación Marco Castellani
Marco Castellani: Turcos en la neblina
♫
Pajarito (Carlos Gardel)
Charla con Yulia y Filippo: la personalidad del intérprete en el tango
♫
El choclo (Yulia Verbitskaya y Filippo Pellitteri en vivo)
♫
Milonga vieja milonga (Orquesta Juan D'Arienzo, 1937)
Charla con Yulia y Filippo: saludos
♫
Libertango (Yulia Verbitskaya y Filippo Pellitteri en vivo)
Marco Cstellani siempre genial!!
RispondiElimina