sabato 3 dicembre 2016

I pionieri del tango a Trieste
I grandi direttori d'orchestra all'Alma Porteña

●  Le prime comunità di tango a Trieste
●  Alma Porteña: biografie dei grandi protagonisti del tango

In questa trasmissione ospitiamo due pionieri del tango a Trieste: Ubaldo Sincovich e Giorgio Gaburro, che ci raccontano le esperienze della primissima comunità Triestina di tango. Inoltre ispitiamo gli amici dell’Alma Porteña di Brescia con la loro iniziativa di portare la storia del tango.. in milonga!




Indice della trasmissione:

    Presentazione pionieri di Trieste
    Ubaldo Sincovich: i primi passi con Silvia Vladimiwsky alla fine degli anni 80
    Giorgio Gaburro: Silvia Vladimiwsky e il tango-teatro
  ♫ Orquesta Tipica Victor: Intima
    Ubaldo Sincovich: l’arrivo di Alejandro Aquino e Mariachiara Michieli
    Giorgio Gaburro: i primi maestri internazionali – Moreno, Carmona, Roldan, Naveira…
  ♫ Edgardo Donato: Yo te amo
    Giorgio Gaburro: dove si ballava il tango quando non c’erano ancora le milonghe
    Ubaldo Sincovich: la crescita della comunità tanguera di Trieste
    Giorgio Gaburro: il proselitismo nelle sale da ballo e la nascita del gruppo di Trieste
  ♫ Francisco Lomuto: Rendido
    Ubaldo Sincovich: il tango a Buenos Aires negli anni novanta
    Giorgio Gaburro: gli stili di tango ballati negli anni novanta
  ♫ Domingo Federico: Tu melodia
    Ubaldo Sincovich: i campionati Europei IDO di tango Argentino nel 1995
    Giorgio Gaburro: il tango sportivo e la stesura del regolamento ANMB
  ♫ Angel d’Agostino: Un tropezòn
    Ubaldo Sincovich e Giorgio Gaburro: Aneddoti
    Presentazione Alma Porteña – com’è nato in voi l’interesse per la milonga tradizionale?
  ♫ Lettura Rodolfo Biagi (Alessandro Germano)
    Com’è nata l’idea di fare letture in milonga?
  ♫ Lettura Juan D’Arienzo (Alessandro Germano)
    Qual è stata la risposta del pubblico alle letture in milonga?
  ♫ Lettura Carlos Di Sarli (Alessandro Germano)
    Come sono stati scelti i direttori d’orchestra a cui dedicare le letture?
  ♫ Lettura Francisco Canaro (Alessandro Germano)
    La serata tematica dell’Alma Porteña
  ♫ Lettura Osvaldo Fresedo (Alessandro Germano)
    Come evitare la monotonia in una serata tematica dedicata ad una o due orchestre?
  ♫ Lettura Osvaldo Pugliese (Alessandro Germano)
    Come vengono preparati i testi per la lettura
  ♫ Lettura Ricardo Tanturi (Alessandro Germano)
    Prossimi progetti dell’Alma Porteña
  ♫ Lettura Anibal Troilo (Alessandro Germano)
    Finale

Nessun commento:

Posta un commento