sabato 14 gennaio 2017

Evoluzione della poetica nel tango
Il tango secondo un ortopedico

L’evoluzione della poetica del tango – Gli effetti del tango sui piedi, sulle articolazioni, sulla colonna

Nella prima parte della trasmissione approfondiamo l’evoluzione della poetica del tango.
Nella seconda parte della trasmissione analizziamo gli effetti del tango sui piedi, sulle articolazioni, sulla colonna.




Indice della trasmissione:

    Presentazione del nostro ospite Nicola de Concilio – studioso di tango e poetica del tango
    L’evoluzione del tango nel contesto dell’evoluzione culturale di Buenos Aires
  ♫ Carlos Gardel: Mi noche triste
    Il lunfardo nel tango canciòn
  ♫ Anibal Troilo: Jira, Jira
    Enrique Santos Discépolo ed il suo apporto al tango
  ♫ Ricardo Tanturi: La copa del olvido
    Homero Manzi e la sua poetica
  ♫ Angel D’Agostino: Ninguna
    Tango: testi e contesti – il libro di Nicola de Concilio sull’apporto italiano alla poetica del tango
  ♫ Alberto Marino: Canzoneta
    L’influenza Napoletana nel canto di Carlos Gardel
    Saluti Nicola de Concilio
  ♫ Sexteto di Sarli: Maldita =====================================
    Presentazione del nostro ospite Gianluca Canzi – ortopedico
    Il tango come attività fisica
    Le sollecitazioni fisiche del tango e la core stability
  ♫ Rodolfo Biagi: Por un beso de amor
    Difetti posturali e dolori alla schiena
  ♫ Angel D’Agostino: Compadreando
    Come rimediare ai dolori nel corso della serata
    L’importanza di piedi, caviglie, ginocchia nel movimento
    Il ruolo centrale dell’alluce
  ♫ Orquesta Tipica Victor: Malquerida
    I tacchi, problemi correlati e soluzioni
  ♫ Osvaldo Fresedo: Canto de amor
    Caratteristiche tecniche delle scarpe da ballo
    Solette speciali pensate per le scarpe femminili da tango
  ♫ Pedro Laurenz: Caseron de tejas
    Finale

Nessun commento:

Posta un commento