sabato 18 febbraio 2017

Il tango e i ciechi

Il tango insegnato ai ciechi

Alcuni professionisti hanno sviluppato tecniche per insegnare il tango ai ciechi e provato ad avvicinarli al mondo della milonga. Abbiamo intervistato sia i maestri che gli allievi, raccogliendo testimonianze che aiutano a comprendere meglio questo mondo a molti sconosciuto.




Indice della trasmissione:

    Introduzione
    La testimonianza di Ester Tornavacca, ipovedente di Torino
    Ruggero Gallo: il progetto TANGO CIEGO di Torino
    La testimonianza di Ivano Zardi, non vedente, vicepresidente della polisportiva UICI
  ♫ Francisco Canaro: Ciego
    Michele Mollica: il corso di tango per non vedenti a Bologna nel 2008
    La testimonianza di Anna, ipovedente di Torino
    La testimonianza di Paolo Garganese di Torino, non vedente, musicista e sportivo
    Ruggero Gallo: la kinesiologia e il tango
  ♫ Orquesta Tipica Victor: Mirame a mi
    Ruggero Gallo: i ciechi e lo sport
    Ivano: la rappresentazione mentale dello spazio per un non vedente
    Ester: qual è stata la mia sfida con il tango
  ♫ Astor Piazzolla: Viejo ciego
    Ruggero Gallo: l’insegnamento del tango ai ciechi
    Michele Mollica: l’insegnamento del tango ai ciechi
    Ruggero Gallo: lo studio scientifico sul 'tango ciego”
  ♫ Juan D'Arienzo: Gallo ciego
    Michele Mollica: l’orientamento con l’udito e la circolazione in milonga
    Ruggero Gallo: la gestione dello spazio per i ciechi in milonga e sul palcoscenico
    Paolo: l’attività sportiva per un non vedente e la gestione dello spazio
  ♫ Osvaldo Fresedo: No quiero verte llorar
    Ivano: i punti di riferimento nell’orientamento di un non vedente
    Ruggero Gallo: l’uso del canale tattile nell’insegnamento
    Simona Niero: l’importanza della postura
    Michele Mollica: la marca di busto
  ♫ Enrique Rodriguez: Mirame en la frente
    Michele Mollica: la risposta della classe di non vedenti
    Ester: l’abbraccio nel tango
    Ruggero Gallo: l’abbraccio nel tango e la risposta della mia classe
  ♫ Francisco Lomuto: Lo que veron tus ojos
    Michele Mollica: l’inclusione sociale dei non vedenti in milonga
    Simona Niero: i non vedenti in milonga
    Ruggero Gallo: il progetto di milonga inclusiva
  ♫ Carlos di Sarli: Volver a ver nos
    Paolo: l’esperienza in milonga
    Ivano: la paura di scontrarsi
    Ester: il mio rapporto con la milonga
    Ruggero Gallo: perché proprio il tango?
  ♫ Rodolfo Biagi: Pajaro ciego
    Ruggero Gallo: i test eseguiti sulla classe ed i risultati scientifici
    Anna: la mia esperienza nel tango
    Paolo: il tango e il jazz
  ♫ Pedro Laurenz: Al verla pasar
    Simona Niero: la milonga al buio
    Michele Mollica: messaggio finale
    Ruggero Gallo: ringraziamenti
    Finale

Nessun commento:

Posta un commento