Castellani: Vacanze di studio - Baroncini: tango finlandese – Atipica Mocata: Tango degli ebbri – Canaro a Milano – I tè tango – Codigos nell’Italia del 40
Un’altra puntata di “A descubrir el tango Argentino” dedicata alla storia del tango, in Argentina ma non solo!
In questa trasmissione:
- Marco Castellani legge il suo articolo "VACANZE DI STUDIO": uno sguardo ironico e graffiante sui festival di tango
- Davide Baroncini ci svela la vera origine del tango in Finlandia, un movimento di massa che in tempi non sospetti e prima della grande moda radunava già migliaia di persone in festival di tango
- Fabrizio Mocata e la sua Orchestra Atipica interpretano in esclusiva per noi il TANGO DEGLI EBBRI, tratto dall'operetta "La follia del tango" di Alberto Cavarra che ebbe tanto successo nel 1918
- Francisco Canaro, dalle pagine della sua autobiografia, prosegue con un'altra tappa del suo viaggio in Italia: Milano
- Guglielmo Emanuel, giornalista e corrispondente del Corriere della sera da Londra, ci svela come nacquero i tè-tango, i raduni danzanti all'ora del tè, una moda del 1913 poi imitata in tutta l'Europa, Italia compresa
- Come si ballava in Italia nei tardi anni 30? Quali erano le usanze di sala (i "codigos" nostrani)? E come si ballava il tango? Ce lo racconta Pietro Mormino, di Palermo, che nel 1940 pubblicò il libro CODICE DELLA DANZA E DEL BALLO, un prezioso documento che descrive dettagliatamente le usanze dell'epoca in Italia.
I diplomi sono un di più ,che non sn così inutili come molti li considerate Le accademie insegnano tutto ciò che i maestri di Masa non insegnano educazione compresa,nel tango regole Non tanto conosciute Ve lo confermo ,tante o tanti più tante mi hanno detto di non sapere Compreso il senso iniziale mirada o cabeceo.Credo sia giusto un vero maestro studi il più che puoi dai migliori ed accademie serie comprese .Il non praticarle come molti maestro definiti da sala Non vuol dire imparare ma acquisire ,con dubbi enormi.Un maestro non esaminato da commissioni federali ,non è stato valutato Portare in pista allievi dubbiosi e in errore tecnico Il tango si è fantasia ,ma basata da tecniche ufficiali x gare ed altro X abbracciarsi semplicemente non servono accademie.
I diplomi sono un di più ,che non sn così inutili come molti li considerate Le accademie insegnano tutto ciò che i maestri di Masa non insegnano educazione compresa,nel tango regole Non tanto conosciute Ve lo confermo ,tante o tanti più tante mi hanno detto di non sapere Compreso il senso iniziale mirada o cabeceo.Credo sia giusto un vero maestro studi il più che puoi dai migliori ed accademie serie comprese .Il non praticarle come molti maestro definiti da sala Non vuol dire imparare ma acquisire ,con dubbi enormi.Un maestro non esaminato da commissioni federali ,non è stato valutato Portare in pista allievi dubbiosi e in errore tecnico Il tango si è fantasia ,ma basata da tecniche ufficiali x gare ed altro X abbracciarsi semplicemente non servono accademie.
RispondiElimina