Musica di Umberto De Marchi; da Geraldo Portalea alla storia dell’epoca dell'oro; dall’orchestra di Calò alle orchestre Polacche, ai tè delle 5 ed il tango italiano di Cabella
In questa trasmissione è stato nostro ospite in studio il musicista Umberto de Marchi, ed ha suonato alcuni tanghi del suo repertorio interpretati con piano e fisarmonica, come potete vedere in questo video: Jeux d'enfants
Nato nel 1979, laureato a pieni voti presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Torino, Umberto de Marchi ha studiato presso il Conservatorio Statale di Musica G.Cantelli di Novara, perfezionandosi presso l’Istituto Modai di Torino, sotto la guida del M° Marco Farinella.
Ha inciso per la l’etichetta discografica DodiciLune Records con cui ha pubblicato il disco di piano solo Domino, 2012, premiato dalla rivista Jazzit, Jazzit Awards 2012, come uno fra i migliori 100 dischi dell’anno.
Incide, per l’etichetta 78DecibelMusic, R-Accordi, suonando il PianoArmonico da lui progettato, pianoforte e fisarmonica suonate in contemporanea, 2017.
Presentazione di Umberto de Marchi e breve intervista
♫
Umberto de Marchi suona il suo vals 'Jeux d'enfants'
Marco Castellani legge 'Addetto allo sfarzo', il suo tributo a Gerardo Portalea
♫
Umberto de Marchi suona 'Oblivion' di Astor Piazzolla
Dario Viri illustra le caratteristiche musicali dell'orchestra di Miguel Calò
Marcelo Castelo esplora i motivi che hanno condotto all'epoca d'oro del tango a Buenos Aires (1° parte)
♫
Umberto de Marchi suona 'Por una cabeza' di Carlos Gardel
Marcelo Castelo esplora i motivi che hanno condotto all'epoca d'oro del tango a Buenos Aires (2° parte)
♫
Umberto de Marchi suona il suo brano 'Astor'
Davide Baroncini parla delle orchestre 'di etichetta' in Polonia negli anni 30
♫
Tango Polacco 'Cudza żona' del 1936 cantato da Tadeusz Faliszewski
Presentazione lettura del 1927 di Marco Ramperti
Dimitri Priano legge 'tè delle cinque' di Marco Ramperti (1° parte)
♫
Umberto de Marchi suona il suo vals 'Waltz With You'
Dimitri Priano legge 'tè delle cinque' di Marco Ramperti (2° parte)
♫
Umberto de Marchi suona 'Valse a Margaux' di Richard Galliano
♫
Fabrizio Mocata interpreta un Tango del compositore italiano Luciano Cabella (1914)
Francisco Canaro dalla sua autobiografia ci racconta il suo soggiorno a Genova
♫
Umberto de Marchi suona il suo brano 'Milonga para ti'
L'esplosione del fenomeno-tango a Londra nel 1913: Guglielmo Emanuel (il corrispondente da Londra del Corriere della Sera) ripercorre le tappe di questo successo e svela chi siano state le persone chiave che introdussero il tango tra i Londinesi
♫
Umberto de Marchi suona il vals 'Desde el alma'
A descubrir el tango Argentino – Abril 2018
En esta transmisiòn:
Entrevista al musico Umberto de Marchi
♫
Umberto de Marchi toca su vals 'Jeux d'enfants'
Marco Castellani lee su tributo a Gerardo Portalea.
♫
Umberto de Marchi toca'Oblivion' de Astor Piazzolla
Darío Viri ilustra su guía para escuchar las orquestas de Miguel Caló
Marcelo Castelo explora los motivos de la época de oro del Tango. (1° parte)
♫
Umberto de Marchi toca 'Por una cabeza' de Carlos Gardel
Marcelo Castelo explora los motivos de la época de oro del Tango. (2° parte)
♫
Umberto de toca su tango 'Astor'
Davide Baroncini habla sobre las orquestas más importantes que en Polonia en los 30 tocavan tango
♫
Tango Polacco 'Cudza żona' (1936) cantor Tadeusz Faliszewski
Dimitri Priano lee un artículo de 1927 en el que Marco Ramperti cuenta cómo se bailaba en los 'té de los cinco (1° parte)'
♫
Umberto de Marchi toca su vals 'Waltz With You'
Dimitri Priano lee un artículo de 1927 en el que Marco Ramperti cuenta cómo se bailaba en los 'té de los cinco (2° parte)
♫
Umberto de Marchi toca 'Valse a Margaux' de Richard Galliano
♫
Fabrizio Mocata toca un tango de 1914 escrito por el compositor italiano Luciano Cabella
Francisco Canaro de las páginas de su autobiografía nos cuenta sobre su estancia en Génova
♫
Umberto de Marchi toca su 'Milonga para ti'
La explosión del fenómeno del tango en Londres en 1913: el periodista italiano Guglielmo Emanuel vuelve sobre los pasos de este éxito y cuenta quiénes fueron las personas clave que introdujeron el tango entre los londinenses
Nessun commento:
Posta un commento