![]() | Che, bandoneon! Il ruolo della donna nel tango; La prima orchestra tipica; Pampa e circostanza; Villa Urquiza; un’altra Plegaria |
![]() |
In questa trasmissione:
🔹 L'orchestra atipica Mocata con guest star Francesco Bruno suona in esclusiva per Radio Crossover l’inedito tango “Una Plegaria” di Codevilla
🔸 Marco Castellani legge per noi il suo brano "Pampa e circostanza" dedicato alla chitarra nel tango
🔹 Lidia Ferrari ci parla del ruolo della donna nel tango ballato
🔸 Monica Maria Fumagalli ci parla del Barrio di Villa Urquiza con le parole di Enrique Cadicamo
🔹 Francesco Bruno descrive le personificazioni del bandoneon nelle composizioni di tango
🔸 Enrique Binda racconta la nascita del nome “orquesta tipica” e la prima registrazione così denominata
🔹 L'orchestra atipica Mocata con guest star Francesco Bruno suona in esclusiva per Radio Crossover l’inedito tango “Una Plegaria” di Codevilla
🔸 Marco Castellani legge per noi il suo brano "Pampa e circostanza" dedicato alla chitarra nel tango
🔹 Lidia Ferrari ci parla del ruolo della donna nel tango ballato
🔸 Monica Maria Fumagalli ci parla del Barrio di Villa Urquiza con le parole di Enrique Cadicamo
🔹 Francesco Bruno descrive le personificazioni del bandoneon nelle composizioni di tango
🔸 Enrique Binda racconta la nascita del nome “orquesta tipica” e la prima registrazione così denominata
Indice della trasmissione: | ![]() |
grazie !!!
RispondiEliminaLidia Ferrara strepitosa! Grazie
RispondiEliminaLidia Ferrara strepitosa! Grazie
RispondiEliminaTutti gli interventi sono preziosi. Il pezzo di Leopoldo Federico da ola. Il "tango da patio" è definizione perfetta. In momenti rari di calma intima, soli o in compagnia, cedere per un po' al silenzio, lasciare un attimo il libro a parte, un buon whisky. Ascoltare... Grela e Troilo. LIDIA FERRARI da scolpirsi in corpo.
RispondiEliminaGrazie!
RispondiEliminaCiao.
RispondiEliminaVi segnalo che il file audio non é presente.
Ciao Cesco, grazie della segnalazione, ora dovrebbe essere tutto a posto.
Elimina